Guardate un po’ cosa succede alla Fluorsid in Sardegna, in una comune giornata di vento maestrale. Dopo il recente ordine del Ministero dell’Ambiente impartito ai vertici della società per rimuovere i cumuli di materiali pericolosi e metterli in sicurezza, la situazione si presenta ancora esattamente come vedrete voi stessi in questo video. POLVERI AL VENTO: […]

Solidarietà al Dottor Fausto Martino, Soprintendente ai Beni Culturali per la Sardegna centromeridionale, con cui ho collaborato per la vicenda relativa al disastro ambientale dell’Eurallumina contro l’ampliamento della discarica dei fanghi rossi. Sarò sempre dalla parte di chi vuole difendere la nostra Isola dagli abusi di chi per decenni ha inquinato pensando SOLO al profitto. […]

A pochi mesi dalle elezioni assistiamo al solito teatrino da SPOT ELETTORALE dove chi ha chiuso gli occhi sui disastri ambientali che esistono da anni in Sardegna – e i veleni con cui sono stati riempiti i ponti della SS131 ne sono un esempio – senza aver fatto nulla al riguardo ne approfitta per ricordarsene […]

Fin dai primi mesi del mio mandato andai a ispezionare a marzo del 2015, non senza difficoltà di accesso, il sito industriale della Syndial (ENI), a Porto Torres. Nonostante le resistenze incontrate all’ingresso e tutti gli ostacoli messi ad impedire che qualcuno potesse arrivare alla verità, riuscii ad entrare nell’area. Camminai per 8 km in […]

È con grande onore che ho ricevuto un invito ufficiale per diventare membro del cda, ossia del team di consiglieri illustri provenienti da tutto il mondo, del Women Economic Forum (Forum Donne Economia) (http://www.wef.org.in/about-us/). Ho accettato con molto piacere di diventare parte di questa organizzazione internazionale e mi è stato chiesto di contribuire, tramite le […]

Poche settimane fa avevo inoltrato all’Arpas una richiesta ufficiale di documenti sulle analisi dell’area circostante la FLUORSID, azienda sarda che si occupa della estrazione e della lavorazione dei fluoroderivati. Ebbene, il report è arrivato. Si tratta del “Piano di monitoraggio straordinario matrici ambientali”, redatto in tutta fretta il 29 giugno 2017.  Sto studiando i dati, […]

D’estate la Sardegna, oltre a essere una delle mete preferite dai turisti, diventa anche quel luogo in cui i soliti noti decidono come, dove e in che misura continuare a inquinare l’Isola. È di oggi la notizia che a 5 dei 9 indagati per associazione a delinquere, inquinamento e disastro ambientale relativo alla attività della […]

A processo i 3 dirigenti dell’azienda Sardinia Gold Mining (due canadesi e uno statunitense) che nel 2003 avevano ottenuto le concessioni per l’attività estrattiva dell’oro nella miniera di Furtei. E’ questo il verdetto del pm Daniele Caria, che arriva a conclusione di una indagine che era inziata nel lontano 2008, quando alla Procura arrivò una […]

Questa mattina a Strasburgo abbiamo accolto l’intervento di Alassane Ouattara, Presidente della Repubblica della Costa D’Avorio, Paese che ospiterà il vertice UE-Africa il prossimo novembre. Tra i temi trattati da Ouattara, anche la disoccupazione giovanile e la crescita demografica. Questioni determinanti e quantomai attuali, tanto per l’Unione Europea che per il Continente africano.

Oggi nella seduta Plenaria a Strasburgo abbiamo celebrato il trentesimo anniversario di Erasmus. Un progetto tutto europeo che da tempo permette a tantissimi giovani di vivere e studiare in un’Europa davvero senza confini. Per me Erasmus ha significato molto ed è stato il primo passo per la costruzione di un futuro fatto di studio, esperienze […]

Articoli pubblicati

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930